Il periodo dal 1990 al 2010 è stato caratterizzato da un'intensa migrazione internazionale. Gli Stati europei hanno portato avanti diverse sfide per le politiche nazionali e internazionali e cercando di affrontare la questione della convivenza interculturale. Allo stesso tempo, l'opinione pubblica ha mosso diverse critiche alle politiche di immigrazione e integrazione degli immigrati. L'U.E. è tuttora coinvolta nella creazione di norme di migrazione e strategie per l'integrazione dei migranti, e considera l'accesso all'istruzione come uno dei bisogni primari.

Lo scopo del progetto Medbalt è quello di preparare una metodologia per l'educazione dei migranti adulti sulla base delle buone pratiche attuate in ciascun paese partecipante.

Obiettivi: sviluppare un case study in materia di integrazione dei migranti adulti e educazione in ogni nel progetto paese partecipante; preparare raccomandazioni politiche nel campo dell'istruzione dei migranti.

Attività: studiare le buone pratiche in materia di istruzione migranti adulti; analisi della metodologia dei programmi di istruzione e di integrazione dei migranti adulti; predisposizione della metodologia dell'educazione dei migranti adulti; raccomandazioni per l'integrazione dei migranti adulti; Conferenza finale del progetto per presentare i risultati.

News

Servizio del TGR dell’Umbria, 22 maggio 2016

Evento: Identità Migranti in Movimento: lavoro, occupazione, micro-credito e ritorno volontario, 20 maggio 2016

Cipro: Via al progetto MEDBALT

Ascolta il podcast: Identità Migranti in Movimento con Domenico Lizzi (TAMAT NGO), Piero Sunzini (TAMAT NGO), Luca Di Sciullo (IDOS – Immigrazione Dossier Statistico), Ugo Melchionda (IDOS – Immigrazione Dossier Statistico), Alessandro Maria Vestrelli (Regione Umbria), Paolo Tamiazzo (ARCS) e Barbara Pilati (ARCI).

Durata del progetto: 2015-2016

Partner: Diversity Development Group (Lithuania); Universidad de Salamanca (Spain), TAMAT Centro Studi Formazione e Ricerca (Italy), Centre for Advancement of Research and Development in Educational Technology LTD (Cyprus), Koperazzjoni Internazzjonali (Malta), Fundacja Osrodek Badan nad Migracjami (Poland)

pdf

Adult Migrant Education Methodology

Dimensione: 1.37 mb
Date inserimento: 26-09-2018
pdf

MEDBALT_CaseStudy_en

Dimensione: 5.48 mb
Date inserimento: 26-09-2018
pdf

MEDBALT_ItalianCaseStudy_IT

Dimensione: 2.08 mb
Date inserimento: 26-09-2018
pdf

Policy Recommendations IT

Dimensione: 2.26 mb
Date inserimento: 26-09-2018
pdf

Policy_Recommendations ENG

Dimensione: 1.26 mb
Date inserimento: 26-09-2018

 

 

Pin It