-
26 Novembre 2020
Tunisia: continuano i lavori del progetto SELMA
Pubblichiamo il link all’articolo sul sito di ARCS capofila del progetto SELMA di cui siamo partner. Tunisia: continuano i lavori del progetto SELMA
In Tamat -
23 Novembre 2020
Al via il progetto “Bara Ni Yiriwa – Lavoro e Sviluppo in Mali”
La scorsa settimana, nelle giornate dal 16 al 21 novembre, il Direttore Generaledi Tamat NGO Piero Sunzini, accompagnatodalla responsabile del progetto Denisa Savulescu, ha tenuto in Mali una serie di…
In Tamat -
16 Novembre 2020
Covid19: aiuti ed emergenza a Bissighin (Burkina Faso), l’impegno di Tamat nel Sahel
Il quartiere di Bissighin, Ouagadougou (BURKINA FASO) Tamat NGO è da anni presente con proprie sedi e propri collaboratori nel Sahel, Burkina Faso e Mali. Stiamo concludendo ed iniziando progetti…
In Tamat -
09 Ottobre 2020
Sua Eccellenza Aly Coulibaly, ambasciatore della Repubblica del Mali, ha incontrato Tamat NGO: “Continuiamo a collaborare…
Da sinistra Luciano Della Vecchia, Direttore Esecutivo Tamat, Piero Sunzini, Direttore Generale Tamat, e Sua Eccellenza Aly Coulibaly, ambasciatore della Repubblica del Mali Martedì 6 ottobre 2020, presso la…
In Tamat -
02 Ottobre 2020
Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel
Grande successo per una settimana di iniziative organizzate da Tamat NGO per la conclusione del progetto Simone Foresi, Tamat NGO, presso l'ITET Capitini di Perugia“Il futuro della cooperazione internazionale…
In Tamat -
24 Settembre 2020
AwArtMali, in collaborazione con Africa Rivista l'ultimo appuntamento de “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”
Ultimo appuntamento de “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un'intera settimana di incontri, dibattiti, mostre, proiezioni dedicata al progetto AwArtMali* e organizzata da Tamat NGO. Venerdì 25 settembre a…
In Tamat -
22 Settembre 2020
"Altre Afriche" con AwArtMali, incontro pubblico a Città di Castello
Terzo appuntamento de “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un'intera settimana di incontri, dibattiti, mostre, proiezioni dedicata al progetto AwArtMali* e organizzata da Tamat NGO. Mercoledì 23 settembre 2020…
In Tamat -
21 Settembre 2020
Il Sahel in movimento: Mali
Secondo appuntamento de “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, un'intera settimana di incontri, dibattiti, mostre, proiezioni dedicata al progetto AwArtMali* e organizzata da Tamat NGO. Martedì 22 settembre 2020 dalle 16 alle…
In Tamat -
15 Settembre 2020
Al via “Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel”, una settimana di iniziative organizzate da Tamat…
A Perugia e Città di Castello dal 21 al 25 settembre incontri, dibattiti, mostre e proiezioni dedicate al progetto “AwArtMali” Si alza il sipario su “Il futuro della cooperazione internazionale…
In Tamat -
15 Settembre 2020
Il futuro della cooperazione internazionale in Sahel - il programma
PROGRAMMASettimana dedicata a AwartMali all’interno diIl futuro della cooperazione internazionale nel Sahelattori | finalità | sviluppo | sicurezzaPerugia | Città di Castello21- 25 settembre 2020 Lunedì 21/09/2020 |…
In Tamat -
03 Agosto 2020
Tamat e Fuori di Zucca: grazie al gruppo d’acquisto si allarga la solidarietà
Tamat NGO, soggetto proponente in partenariato con l’associazione Fuori di Zucca, ha partecipato al bando della Regione Umbria per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale promossi da…
In Tamat -
31 Luglio 2020
Al via il progetto "INSIDE AUT - Reti e sentieri verso l’integrazione"
Un progetto per l'uscita dai servizi di accoglienza per 100 beneficiari Autonomia alloggiativa, lavorativa e sociale Il progetto è "INSIDE AUT - Reti e sentieri verso…
In Tamat -
23 Luglio 2020
Atlante 2020, la cooperazione internazionale a tutte le latitudini
Ecco il nostro magazine, una mappa che mette in relazione luoghi e persone che conosciamo o che desideriamo conoscere, una mappa con itinerari, temi, soggetti e testimonianze che colgono,…
In Tamat -
14 Luglio 2020
L’Italia sta perdendo l'Africa
La newsletter OggieDomani ha inizia a pubblicare interventi dei giornalisti e dei collaboratori di Domani. Pubblichiamo il link di un interessante articolo di Mario Giro che è stato viceministro agli Esteri. E’ professore…
In Tamat -
07 Luglio 2020
“Sagra sì, sagra no?”, la mostra fotografica promossa da Fuori di Zucca al TGR Umbria
Sabato 11 luglio, dalle ore 17:30 alle 21:00, presso il Parco Chico Mendez di Perugia, si terrà la mostra fotografica solidale “Sagra sì, sagra no?” riguardante sagre e feste paesane. La mostra…
In Tamat -
01 Luglio 2020
Io sostengo Tamat con il mio 5x1000
Salve, mi chiamo Maria Luisa ho 59 anni, sono neuropsichiatra infantile, da sempre credo nella solidarietà, nella filiera corta, nell'inclusione e nell'integrazione. Ho conosciuto Tamat nel 2018 nel contesto di…
In Tamat -
01 Luglio 2020
"Burkina Faso, la crisi umanitaria nell’arena elettorale". Un articolo di Céline Camoin su Africa Rivista
Pubblichiamo di seguito un interessante articolo di Céline Camoin apparso su Africa Rivista. Lo pubblichiamo non solo perchè Tamat NGO lavora da anni in Burkina Faso per progetti di cooperazione internazionale,…
In Tamat -
23 Giugno 2020
Giornata Mondiale del Rifugiato: anche l’esperienza di AwArtMali a Rai Radio 3
Sulle frequenze di Rai Radio 3, la trasmissione Piazza Verdi, intitolata per l'occasione Correnti di ali, ha dedicato la puntata di sabato 20 giugno alla Giornata Mondiale del Rifugiato. Nel…
In Tamat -
14 Giugno 2020
Burkina Faso: Tamat, Croce Rossa Monegasca e Croce Rossa Burkinabé insieme per lavoro e formazione
Denisa R. Savulescu, rappresentante di Tamat in Burkina Faso e Mali, con il sig. Lazare Zoungrana, segretario generale della croce rossa burkinabé.OUAGADOUGOU (Burkina Faso) - Il primo giugno 2020 Tamat NGO,…
In Tamat -
11 Giugno 2020
Progetto RASAD: gli effetti del Covid19 in Burkina Faso spiegato agli studenti dell'Istituto Bonfigli di Corciano
Donne al mercato: punti di igiene mani Incontri con gli studenti italiani del l'Istituto Comprensivo "Benedetto Bonfigli" di Corciano all'interno del progetto RASAD "Reti d’Acquisto per la Sicurezza Alimentare con…
In Tamat -
04 Giugno 2020
Tamat e Istituto Capitini, un progetto per inclusione e lotta alla povertà: nessuno escluso
PERUGIA - Tamat NGO ed Istituto Tecnico Aldo Capitini di Perugia: un importante connubio capace di dialogare su inclusione, lotta alla povertà e accesso all’istruzione. I punti di riferimento? L'Agenda 2030…
In Tamat -
28 Maggio 2020
Tamat e Università di Perugia: i giovani presente e futuro della cooperazione a tutte le latitudini
Si è svolto in data venerdì 22 maggio scorso Il Gombo tra Africa e Italia, il terzo e ultimo appuntamento di "Si può fare. La cooperazione internazionale a tutte le…
In Tamat -
20 Maggio 2020
"Si può fare: la cooperazione a tutte le latitudini", webinar organizzato da Tamat e Dsa3
Varietà orticole dall’Africa all’Italia. Il gombo L'esperienza degli orti bio di Montemorcino (Perugia) coltivati dai migranti, con il gombo che diventa modello di integrazione e inclusione (con il progetto in corso ColtiviAmo…
In Tamat -
13 Maggio 2020
Nessuna tregua per il Covid-19 in Burkina Faso
di Florentin Tougouma* - Dopo l'apparizione del coronavirus in Burkina Faso il 9 marzo 2020, le iniziative per contrastare la propagazione del virus si sono moltiplicate sia a livello nazionale che di…
In Tamat -
12 Maggio 2020
Poulet villageois - Burkina Faso
Tamat capofila (giugno 2019, in corso) TITOLO DEL PROGETTO: Poulet villageois – Supporto all’avicoltura familiare nella Provincia del Sanguié DURATA: giugno 2019, in corso . PAESE: Burkina Faso…
In Africa -
11 Maggio 2020
Burkina Faso, COVID-19: gli impatti sulle attività del progetto RASAD
di Florentin Tougouma* - Dopo la comparsa del coronavirus in Burkina Faso le attività sono andate a rilento a causa delle misure adottate dalle autorità per arrestare i contagi. Queste misure hanno…
In Tamat -
10 Maggio 2020
Emergenza Covid19, dal Mali il messaggio di solidarietà di Youssouf Diakite
Youssouf Diakite con Nadia Zangarelli (Tamat NGO) e Simone Foresi (Tamat NGO) Bamako (MALI) - Youssouf Diakite ha voluto recentemente inviare a Tamat NGO un videomessaggio e un audiomessaggio…
In Tamat -
05 Maggio 2020
Tunisia, emergenza Covid19: garantita la continuità dei progetti di cooperazione allo sviluppo
La Piattaforma di Dialogo Pubblico-Privato (PDPP) della Regione di Sidi Bouzid (Tunisia), costituita nel quadro del programma IRADA , ha organizzato il 1 maggio 2020 una riunione di coordinamento con…
In Tamat -
02 Maggio 2020
Burkina Faso, lotta al Covid19: si moltiplicano le iniziative
di Florentin Tougouma* - A seguito dell'apparizione dei primi casi di COVID 19 in Burkina Faso, il 9 marzo 2020, lo Stato burkinabé non ha mai smesso di moltiplicare le iniziative atte…
In Tamat -
30 Aprile 2020
Primo Maggio, Tamat ripropone l'ascolto del concerto organizzato con DOTRADIO
Concerto del Primo Maggio "Amare la Terra con eMPathia", evento speciale presentato da Tamat con DOTRADIO registrato pre COVID-19 Mafalda Minnozzi e Paul Ricci live dal teatro storico “Subasio di Spello”, ore 16:00 in…
In Tamat -
27 Aprile 2020
Burkina Faso, l'impatto del CoVid19 sulle attività di agro-ecologia e avicoltura
Fatimata Ouattaradi Florentin Tougouma* - Dopo l’arrivo del coronavirus in Burkina Faso, le autorità hanno adottato delle misure drastiche per contenere i contagi andando ad influire sulla vita quotidiana della popolazione. Certe…
In Tamat -
21 Aprile 2020
Coronavirus, Del Re: “Ci salverà la cooperazione internazionale”
Foto di repertorio, la viceeministra Del Re con alcune donne beneficiare del progetto RASADcOuagadougou Burkina Faso 05.05.2019 Pubblichiamo il link all'articolo pubblicato dall'agenzia DIRE in cui è presente un'intervista molto…
In Tamat -
21 Aprile 2020
Burkina Faso, CoVid19: il paese degli uomini integri un mese dopo
di Florentin Tougouma* - Il 9 marzo 2019 rimarrà impresso nella memoria dei burkinabè. Mentre tutti gli sguardi erano puntati sulla Cina, che era in prima pagina; la Cina che lottava da sola…
In Tamat -
06 Aprile 2020
Tunisia, emergenza Covid-19: un occhio all'altra sponda del Mediterraneo
TUNISI - CENTRO CITTA’: La via principle della capitale, Avenue Bourguiba, svuotata nel rispetto delle misure di contenimento imposte dal governo tunisinodi Francesco Lorenzini, Tamat NGO - La Tunisia, a…
In Tamat -
06 Aprile 2020
Emergenza #Covid19, video di AOI: la testimonianza di Denisa Savulescu, rappresentante di Tamat NGO in Burkina…
Pubblichiamo il link al sito di AOI (Associazione Ong Italiane) con raccolta e diffusione di video testimonianze delle attività che le organizzazioni di solidarietà, cooperazione e volontariato internazionale aderenti ad…
In Tamat -
05 Aprile 2020
La dura lotta in Burkina Faso contro il mostro Covid-19
di Florentin Tougouma* - Per un periodo preservato dalla pandemia del Coronavirus, il continente africano è ora anch’esso interessato dalla diffusione di COVID-19. Il 1 aprile 2020, l'Ufficio dell'OMS per l'Africa ha registrato…
In Tamat -
30 Marzo 2020
Così lontani, così vicini: il tempo della cooperazione per i cittadini e le comunità in Umbria,…
Nell'emergenza Covid-19 risposte, iniziative, informazioni e aggiornamenti su progetti e attività, raccolte dai soci, stakeholder e amici della rete territoriale Umbriamico - Umbria Mondo in Comune Appena due settimane fa, il 3…
In Tamat -
29 Marzo 2020
Scomparsa di Raffaele Masto, il cordoglio e il ricordo di Tamat NGO
Maggio 2018, a margine dello spettacolo teatrale “verso Sankara”, al Teatro Parenti di Milano, partecipiamo alla conferenza “Thomas Sankara -osare inventare il futuro”. Il profilo dei relatori è molto eterogeneo:…
In Tamat -
29 Marzo 2020
Ong, il nostro impegno nell’emergenza #Covid19
Pubblichiamo il link alla notizia apparsa su VITA.IT. Nell'elenco delle ONG compare anche Tamat e le attività in corso. Buona lettura. Ong, il nostro impegno nell’emergenza #Covid19
In Tamat -
25 Marzo 2020
Coronavirus, Stilli (Aoi): “La cooperazione soffre, ma non si ferma”
Riportiamo di seguito il link all'articolo pubblicato dall'agenzia di stampa internazionale DIRE Buona lettura. Coronavirus, Stilli (Aoi): “La cooperazione soffre, ma non si ferma”
In Tamat -
24 Marzo 2020
Gruppi di Acquisto Solidale, che fare? L'esperienza di "Fuori di Zucca"
di Domenico Lizzi, Tamat NGO - Trascorsi 15 giorni dalle nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, i principali ambiti di attenzione…
In Tamat -
17 Marzo 2020
Le ong e la solidarietà internazionale al tempo del coronavirus
Riportiamo di seguito il link all'articolo della Portavoce AOI (Associazione Ong Italiane) Silvia Stilli. Buona lettura. Le ong e la solidarietà internazionale al tempo del coronavirus
In Tamat -
07 Marzo 2020
"Umbriamico": nasce la rete regionale umbra di cooperazione e solidarietà internazionale
Dall'Umbria al mondo per una cooperazione a tutte le latitudini Martedì 3 marzo 2020 presso la sala del Cinema Méliès (Casa dell'Associazionismo di Perugia) si è costituita la rete…
In Tamat -
03 Marzo 2020
Tamat presenta: "Il futuro della cooperazione internazionale nel Sahel"
Per il mese di marzo 2020 Tamat NGO ha organizzato a Perugia, Ancona, Città di Castello e San Giustino una serie di incontri ad alto livello, tavole rotonde, dibattiti e…
In Tamat -
29 Febbraio 2020
"Per un mondo di donne", venerdì 6 marzo iniziativa pubblica presso la sede AUSER di Perugia
Venerdì 6 marzo 2020 dalle ore 10 presso la sede di Auser Umbria Perugia Media Valle del Tevere in Via Gian Battista Vico a Perugia si terrà un'importante iniziativa…
In Tamat -
08 Febbraio 2020
Tamat e ITET Capitini: studenti di oltre 30 nazionalità per il progetto “According to Tomà”
Un ponte naturale quello proposto da Tamat NGO e tracciato anche dal preside dell’ITET Aldo Capitini Silvio Improta, giovedì 30 gennaio scorso all’avvio dei lavori per il progetto “According to…
In Tamat -
01 Febbraio 2020
MALI, Tamat incontra l'Arcivescovo di Bamako e Caritas: nuovi progetti per una cooperazione a tutte le…
Bamako (MALI) - Una delegazione di TAMAT NGO, presente in Mali per il progetto AwArtMali, composta dal Direttore Generale Piero Sunzini e dal capoprogetto AwArtMali Simone Foresi, è stata ricevuta…
In Tamat -
25 Gennaio 2020
25 gennaio 2020: giornata di mobilitazione internazionale per la pace, l'adesione di Tamat
Oggi 25 gennaio 2020 è la giornata di mobilitazione internazionale per la pace. Tamat ha aderito all'appello. Di seguito il link con tutte le info. RETE DELLA PACE
In Tamat -
24 Gennaio 2020
Verso l’Africa, un continente in movimento: Tamat e ITET “Aldo Capitini” su Agenda 2030 conThomas Sankara
Giovedì 30 gennaio 2020 alle ore 10 presso l'Aula Magna ITET Aldo Capitini Perugia si terrà la conferenza stampa di lancio di “According to Tomà”. Dopo la 1a edizione del…
In Tamat -
21 Gennaio 2020
ONG italiane, tutto quello che c'è da sapere su azioni e finanziamenti. Il profilo di Tamat
PERUGIA - Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa di Open Cooperazione (portale in rete che permette a tutte le organizzazioni di contribuire volontariamente con i propri dati a comporre il quadro…
In Tamat -
24 Dicembre 2019
Il miracolo del Natale nonostante tutto
Carissima madre, penso di aver assistito ad uno dei più straordinari spettacoli che chiunque abbia mai potuto vedere dalla lettera del Secondo Luogotenente Alfred Dougan Chater, trincee nei pressi di Armentières, estremo nord…
In Tamat -
20 Dicembre 2019
Porte Aperte, un viaggio da Cornuda a Scicli nell’Italia della solidarietà
Tamat partecipa alla presentazione del libro Porte Aperte di Mario Marazziti promosso da Democrazia Solidale-DEMOS Umbria da sx Valerio De Cesaris, Mario Marazziti, Andrea Fora, Colomba Damiani Martedì 17 dicembre 2019 a…
In Tamat -
18 Dicembre 2019
Legge di bilancio: venuti meno gli impegni sulle risorse alla cooperazione internazionale
Piero Sunzini, Direttore Generale TAMAT NGO Siamo alle solite. Apprendiamo con grande amarezza che nella legge di Bilancio 2020 le risorse economiche necessarie al rilancio della cooperazione italiana allo…
In Tamat -
14 Novembre 2019
Confrontarsi con la vulnerabilità migrante per nuove prospettive professionali, intervista a Renata Gamboa
Renata GamboaNata in Ecuador, trasferitasi nel nostro Paese all'età di quattro anni, Renata oggi studia relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo dell'Università per Stranieri di Perugia e collabora con Tamat.…
In Tamat -
13 Dicembre 2019
Luci sul quartiere, Tamat incontra l'artista Pamela Ceccarelli
Pamela CeccarelliPamela Ceccarelli nasce a Perugia, è una giovane illustratrice e studia pedagogia. Un'artista che ha deciso di raccontare il suo mondo tramite l'immagine, dalla grafica alla fotografia analogica. Ci…
In Tamat -
10 Dicembre 2019
Tamat, il Natale brilla di più sotto casa nel quartiere di Via Birago
Perugia sabato 14 dicembre a partire dalle ore 14:30 tutti in piazza Birago per il via alla prima edizione della Festa di Natale partecipata, per essere più vicini a residenti, cittadini e piccoli…
In Tamat -
10 Dicembre 2019
Tamat e Banca Etica contro la povertà nelle aree marginali del Burkina Faso e della Tunisia
PERUGIA - Banca Etica nasce nel 1999 dalla collaborazione e dall’impegno di tante persone e organizzazioni che si sono attivate per costruire un istituto di credito etico, che abbia tra i…
In Tamat -
05 Dicembre 2019
Giornata internazionale del volontariato del Terzo Settore: Tamat incontra AUSER
Quando le persone fanno la differenza per unire le comunità da sinistra Franca Gasparri presidente AUSER Perugia-Media Valle del Tevere, Rosella Morbidelli responsabile Centro Ascolto, Elsa Ciucarelli una delle 300…
In Tamat
News di progetto
Nuove narrazioni, buone pratiche di cooperazione e inclusione
10,2019
NEWS di Progetto
Tamat ha partecipato alla II ed. dell'evento COME L'ACQUA E LA FARINA - Laboratorio di mantecanza sociale
Tavola rotonda all'interno di Come l'Acqua e la Farina
Il 13 e il 15 settembre Tamat ha…