SAYWA UePA

Perù/Regione di Puno: Durante i nostri lavori di monitoraggio del progetto di sviluppo umano e sociale tra Perù e Bolivia denominato SAYWA, finanziato dal programma operativo della Commissione Europea EuropeAid, abbiamo organizzato un sessione ad-hoc per promuovere sinergie tra SAYWA e il progetto “Plataforma Digital Inteligente y Big Data para el Turismo Rural Comunitario en la Región Puno” dell’ Universidad Peruana Unión (UPeU) finanziato da Consejo Nacional de Ciencia, Tecnología e Innovación Tecnológica (CONCYTEC) con partner Universidade Federal Do Río De Janeiro e Grupo Innop Perù E.I.R.L. All’incontro hanno partecipato: Gladys Maquera, docente e ricercatrice dell’ UPeU (Perù); Ana Paola Galvan LLacho e Caroll Flores dell’ Instituto Mallku, Istituto per lo sviluppo sostenibile (Perù); Domenico Lizzi, responsabile monitoraggio e Simona Formica, coordinatrice per il progetto transfrontaliero SAYWA (Tamat, Ong).

Trovare connessioni e integrazioni tra due progetti, SAYWA e Plataforma Digital Inteligente y Big Data para el Turismo Rural Comunitario en la Región Puno”, che condividono gli stessi obiettivi: che vanno da quelli dello sviluppo locale sostenibile, alla tutela dell’ambiente, dal miglioramento della qualità della vita nelle aree rurali, alla qualificazione delle risorse umane, alla creazione di nuovi circuiti turistici virtuosi attraverso la sperimentazione e lo sviluppo di tecnologie smart, per una gestione completa e trasversale delle aree interessate.

Questa la cooperazione internazionale allo sviluppo che Tamat vuole veder crescere e alla quale vuol dar continuità e in tutte le nostre aree di intervento settoriali: dall’ innovazione allo sviluppo socio-economico locale con SAYWA , all’agricoltura e la sicurezza alimentare con RASA.

Pin It