Rete locale: dal nostro ristorante a Km0 “La Jardinière” si costruisce una rete di patriche virtuose. Una rete fatta di ispirazione, connessioni, conoscenza e formazione. Una rete per la sicurezza alimentare e per uno sviluppo sostenibile. Una rete che insegna e parla di sviluppo locale, comunità e cibo!
Ouagà/ Burkina Faso: il 26 giugno scorso dal quartiere periferico di Cissin e presso il nostro resto “La Jardinière” dove si mangia quello che si produce localmente, si fa formazione sul cibo sano, si fa rete per i prodotti agricoli locali e per promuovere la sostenibilità economica, anche attraverso la creazione di Gruppi d’Acquisto Comunitario, si e’ tenuto l’incontro della rete di produttori e associazioni locali per il lancio di Terra Madre Burkina Faso, che ha visto la partecipazione di rappresentati di Slow Food Terra Madre tra cui Typhaine Briand (al centro nella foto), incaricata Slow Food per i paesi africani di lingua francese.
Realizzato all’interno del progetto co-finanziato dal Ministero degli Affari Esteri, “Rete d'Acquisto per la Sicurezza Alimentare” - RASA, per la sostenibilita’ attraverso il trasferimento di best practice per migliorare la produttività locale, conoscenze agronomiche e microcredito, “La Jardinière” e’ un esempio di come si possa fare innovazione sviluppando un settore cruciale come il settore agricolo, non solo per assicurare a tutti accesso al cibo, ma anche per esprimere le potenzialità economiche locali.
Scopri di più su “La Jardinière”: tamat.org / RASA
Ascolta il podcast dell’intervista con Piero Sunzini, Direttore Tamat Ong, su Periferie/Radio Popolare
Aiutaci a sostenere i nostri progetti clicca qui e scopri come.