 Distilleria a vapore in concerto
  Distilleria a vapore in concerto
“Vogliamo creare una rete operativa …attraverso la creazione di uno spazio comune, laboratorio di scambio continuo e sincero…. Ci interessa il cuore, l’intelletto, l’inconscio…”
Questa una parte del Manifesto della associazione Fiorivano le Viole, che questo weekend ha animato uno dei vicoli più belli e suggestivi della città di Perugia: Vicolo della Viola, appunto. Inserendosi in un contesto culturale sì prolifico, ma sempre esposto al pericolo del qualunquismo, i giovani volontari prodigatisi nell’allestimento reclamano Cultura.
Come ad Aprile scorso durante le iniziative in comune con Fiorivano le viole - associazione di promozione artistico culturale, su impresa sociale A tutto Social e “arte4social good” con l’asta di solidarietà YouBid! e ancora a giugno di quest’anno con il progetto Erasmus + Programme Youth Exchange "Recycling and Urban Development" promosso da Tamat NGO e sempre in collaborazione con Fiorivano le viole, questa volta Tamat spettatore partecipe della quarta edizione di Alchemika, festival di arti di strada e circo contemporaneo, plaude lo sforzo e l’impegno profuso al fine di ridare vita e quindi ri-creare spazi e situazioni in cui la gente si tocchi, si commuova. Dove sentir vibrare le emozioni e muovere involontariamente le gambe.
 Mangiafuoco + trampoliere!
Mangiafuoco + trampoliere!
Ci siamo quindi imbattuti nel favoloso mondo di Alchemika 2017 e vi abbiamo scoperto “Distilleria a Vapore”, effervescente momento musicale, che mai ci saremmo aspettati potesse trasportarci nel ritmo coinvolgente di una tarantella napoletana (sulle note di un Mannarino rivisitato). Le mani si alzano, ovviamente. E la serata prende la piega giusta: c’è già nell’aria il sentore di incontri inconsueti e sorprendenti.
Sembra di essere davvero in una fiaba e di tornare bambini quando incontriamo Silvia Martini, che ipnotizza tutti, grandi e piccoli, col suo spettacolo Happy Hoop: noi ci crediamo davvero nella forza della bellezza. E qui pare proprio possa fare da livella e rendere uguali davanti alle virtù della vita, come l’Arte. Non può essere che così, basta guardare i volti dei bambini che, seduti uno accanto all’altro, assolutamente indifferenti alle diversità di genere, età, origine e pensiero, condividono lo Spettacolo.
 Happy Hoop di e con Silvia Martini
Happy Hoop di e con Silvia Martini
Grazie a tutti gli artisti, i collaboratori, i volontari, i sostenitori e gli spettatori di Alchemika! Grazie a Fiorivano le Viole per il bell’esempio!
Scritto da Giorgia Giordani
Stagista Tamat
Laureanda Università di Perugia Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali
Spettatrice consapevole e partecipe ad Alchemika 2017 
 
              
