MonteMeruCoop 1 copia

 

Tamat in collaborazione con LAGAP (Libera Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste) presenta il corso in Turismo Ambientale Escursionistico.

Sotto la direzione tecnica di Marco Fazion, i docenti e gli esperti che interverranno durante il corso sono tra i massimi esperti regionali sui temi del turismo ambientale, della governance, della tutela dei territori, delle pratiche escursionistiche e accompagnamento e delle materie legate allo sviluppo sostenibile.

Il percorso si rivolge a tutti coloro che vedono nei temi del turismo ambientale e della sostenibilità una possibilità per interpretare i temi dello sviluppo locale e affrontare in maniera innovativa le sfide dei territori locali,  per perseguire un approccio sostenibile alla valorizzazione delle risorse ambientali verso nuovi turismi di qualità. Il corso è basato su uscite sul territorio, laboratori, esperienze pratiche, che diventeranno oggetto di rielaborazione teorica.

C’è un filo verde, che tiene insieme le proposte progettuali di Tamat nel mondo: dalla diffusione di pratiche agro-ecologiche per combattere l’insicurezza alimentare in Burkina Faso, e dell’orticoltura a sostegno delle donne di Kati e Kambila in Mali; all’stituzionalizzazione di un circuito turistico esperienziale e community based tra Peru’ e Bolivia, nei villaggi lungo le sponde del lago Titicaca; al lavoro su modelli da adottare per costruire reti locali e accorciare le distanze tra campagna e città.

In questo quadro di attività si inserisce il corso intensivo di formazione tecnico – professionale per esperto in Turismo Ambientale Escursionistico a valorizzazione dei sistemi turistici locali e con un metodo learning by doing.

Per informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scheda Corso Esperto Turismo Escursionistico Ambientale

Pin It