foto: Hospedaje Rural "Munay Tika Wasi", Centro Poblado de Llachón – Capachica
Maggio per Saywa il mese del consolidamento delle capacità, della formazione e della consegna della seconda tranche di finanziamento ai beneficiari. Di seguito una sintesi dei momenti salienti.
Llachón, 15 di Maggio: visita ai beneficiari del centro poblado di Llachón per monitorare, supervisionare e appoggiare il processo di implementazione delle attività. La visita ha seguito una riunione del gruppo di lavoro del progetto Saywa insieme ai beneficiari; entrambi i gruppi si sono impegnati a continuare con la formazione e con il miglioramento delle piccole imprese.
Uros Chulluni 16 di Maggio: il gruppo di lavoro del progetto Saywa visita 17 beneficiari delle isole galleggianti Uros sul lago Titicaca per monitorare, supervisionare e realizzare il processo di accompagnamento dei 20 impianti turistici. Le attività ricettive comprendono ristoranti, affittacamere, piccole imprese di artigianato locale e strutture ricettive per i turisti che vogliano fare l'esperienza di convivere con le comunità per un breve soggiorno. Durante la visita si è potuto constatare come la maggior parte dei beneficiari abbiano migliorato le loro attività e si siano dotati dell'equipaggiamento previsto dal progetto grazie alle sovvenzioni sotto forma di "fundo cascada". Il fondo a cascata è considerato come strumento per la riduzione della povertà, per l’inclusione sociale e finanziaria, per lo sviluppo individuale e collettivo valorizza il sistema relazionale tra individui, tra individuo e comunità e nell’individuo con se stesso. Alla visita hanno partecipato Rocío Arizabal Mendoza, esperta di turismo, Luis Fernando Muñuico, esperto in sviluppo economico, Eric Morales, esperto di formazione, Fredy Calloapaza Canaza, responsabile della comunicazione del progetto Saywa e Alexander Flores Mamani, responsabile del partner di progetto Instituto Mallku.
foto: consolidamento delle capacità e della formazione - Capachica
Lampa, 17 di Maggio: Municipalidad Provincial di Lampa, 36 beneficiari hanno ricevuto il secondo assegno del fondo a cascata
Uros Chulluni, 17 di Maggio: sempre il 17 maggio presso l'auditorium de la Municipalidad del centro Poblado Uros Chulluni, 17 persone tra donne e giovani appartenenti a 9 gruppi di lavoratori hanno ricevuto il secondo assegno previsto dal progetto.
Pucará 19 di Maggio: presso l'auditorium della Municipalidad Distrital di Pucará, provincia de Lampa, 36 persone hanno ricevuto il secondo assegno previsto dal progetto.
Distretto di Capachica, 21 di Maggio: nella Plaza de Armas del Distretto di Capachica, 65 persone tra donne e giovani hanno ricevuto il secondo assegno previsto dal progetto (2.500 soles) da investire nell'implementazione delle loro piccole imprese nei settori di artigianato, trasporto lacustre e turismo comunitario. Il gruppo di lavoro del progetto Saywa formato da ACOFAPE, Instituto Mallku, Municipalidad Distrital de Capachica, Tamat e Municipalidad de Tiahuanaco, sarà responsabile di accompagnare i beneficiari nell'esecuzione e nell'implementazione delle loro attività e parteciperà alle fasi di: supervisione, valutazione, follow-up, piani di sviluppo dell'attività e rendicontazione.
foto: corso e laboratorio di settore tenuto dall'esperta Rocío Arizabal Mendoza su turismo rurale comunitario
Distretto di Capachica, 21 di Maggio: corso e laboratorio di settore tenuto dall'esperta Rocío Arizabal Mendoza e sui temi di: introduzione al turismo, vantaggi e svantaggi del turismo, gestori e imprenditori, il turismo rurale comunitario, definizione di diversi tipi di turismo, impressioni sugli attori del settore, identificazione delle risorse naturali e culturali. Il corso ha avuto come obiettivo quello di formare i beneficiari del progetto del distretto di Capachica (Centro Poblado de Lachón, Ccotos, Escallani, Yapura). La filosofia che viene portata avanti è quella di offrire una formazione continua ai beneficiari in modo che le piccole imprese siano implementate in maniera corretta e si possa assicurare la sostenibilità del progetto.
Il progetto SAYWA è co-finanziato dal programma operativo della Commissione Europea EuropeAid all’interno del programma tematico triennale“Investire nelle persone” ecoordinato dalla Municipalità di Capachica (Perú) di cui TAMAT è partner insieme alla Municipalità di Tiahanuacu (Bolivia) e due associazioni peruviane: ACOFAPE associazione coordinatrice di familiari di peruviani migranti e rientrati in e dall'Europa e MALLKU Istituto per lo sviluppo sostenibile.