Nell’ambito del progetto CREARE, a Korca, i co-direttori del programma IADSA (Mariarita Capirci per parte italiana e Ismail Ademi per parte albanese), accompagnati da Dhimitraq Zallemi, capo progetto del Ministro dell'Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della gestione delle acque dell'Albania, e Patrizia Spada, presidente dell’ONG Tamat incontrano Tatiana Mero, direttore dell’istituto tecnico ed economico Isuf Gjata di Korca (in italiano Corizza).

C.R.E.A.R.E. - Creating a Raising and Enduring Albanian Rural Economy - approvatonell’ambito del bando IADSA, il Programma di Conversione del Debito, è volto a sostenere iniziative di sviluppo sociale e fa parte del Programma Italo-Albanese di Cooperazione allo Sviluppo. Obiettivo del progetto è di supportare lo sviluppo socio-economico delle aree rurali della Regione di Korca adottando l’approccio LEADER e favorendo così anche l’avvicinamento dell’Albania all’Unione Europea.

I beneficiari diretti sono la sede regionale del Ministero dell’Agricoltura con sede a Korca e l’Istituto professionale Isuf Gjata, che si occupa dell’istruzione secondaria e permanente di circa 700 studenti, sia giovani, che adulti. Quest’ultimo offre la possibilità di formazione nel campo del turismo, della tecnologia, informatica e design. La sede regionale del Ministero dell’Agricoltura, invece, supporta lo sviluppo rurale del territorio di competenza, rispondendo cosi alle strategie di sviluppo del Ministero e dell’Albania e supportando l’avvicinamento del mondo rurale all’Unione Europea.

In questo contesto,Tamat partecipa al progetto in veste di partner, assieme al Comune di Città di Castello, mentre il capofila èil Ministero dell’Agricoltura albanese.

Il progetto, tra le tante attività, offre agli abitanti più svantaggiati formazione nel settore delle produzioni e trasformazioni agro-alimentari  e del turismo rurale, supportando anche  la piccola imprenditorialità dell’area tramite co-finanziamenti per lo start up e/o il miglioramento delle imprese rurali.

Foto albania

 Incontro all'istituto Isuf Gjata, beneficiari del progetto CREARE

 
 
 
 
 
 

Pin It